Tag: Monete e medaglie papali

Un eccezionale testone di papa Paolo III
Articolo di Antonio Alejandro Piccolo Vi invitiamo quest’oggi, cari lettori del nostro blog numismatico, a focalizzare l’attenzione su di uno straordinario testone di Paolo III (1534-1549), coniato nella zecca di Macerata nel suo XII anno di pontificato, corrispondente al novembre 1545 – ottobre 1546. L’esemplare che nello specifico prenderemo in considerazione è quello della Collezione Paolo […]
Leggi tutto »
Tempi duri generano monete straordinarie: la quadrupla d’oro Sede Vacante 1590
Articolo di Antonio Alejandro Piccolo Il contesto storico che precede la Sede Vacante del 1590 Tra il 1590 ed il 1592 Roma visse degli anni molto difficili. Inverni rigidissimi, carestia e pestilenze si susseguirono tra loro, falcidiando almeno sessantamila persone nell’Urbe e dintorni. A tutto questo, si aggiunse una precaria congiuntura politica, che in questi […]
Leggi tutto »
Terra, acqua, aria e… inferi nelle monete papali
| Lascia un CommentoTerra, acqua, aria e fuoco sono i quattro elementi imprescindibili della nostra esistenza. Questi elementi sono da sempre una costante anche nei testi religiosi, e ovviamente, nelle monete papali.
Leggi tutto »